Articoli con tag ‘Hugo Pratt’
IL SESTANTE NEWS:
Da Pratt ai Mari del Sud: estratto dell’intervista parlando delle ultime storie ambientate nei Mari del Sud e durante la guerra civile spagnola. … questa storia è spiccatamente avventurosa, è ambientata in un’isola del Pacifico in cui abbiamo a che fare addirittura con dei cannibali,si colloca nei primi anni del ‘900… La seconda si intitola “Hispaniola”…
Leggi tuttoIL SOLE 24 ORE: La Malamocco di Pratt
“La Malamocco di Hugo Pratt: una porta verso l’Altrove” di Jacopo Giliberto La Malamocco di Pratt raccontata da Lele Vianello… “Hugo arrivava a Venezia dallo studio di Losanna o di Milano per creare un lavoro che gli era stato commissionato:senza nemmeno passare per casa, portava la sua squadra di aiutanti… – cioè la colorista Patrizia Zanotti…
Leggi tuttoDALLA PATAGONIA AL MASSACHUSETTS…
… Venezia ha dato tantissimo al fumetto. Io come autore ho fatto questo volume sulla storia della città, dall’arrivo di Attila e i barbari, all’arrivo di altri barbari, i Savoia, quando Venezia perde definitivamente la sua libertà per mano loro,che entrano in città definendosi in maniere vergognosa Principi di Venezia, quando la città è stata Repubblica…
Leggi tutto“POETICI ACQUERELLI” Al Graspo de Ua
Per ricordare il Maestro di Malamocco Hugo Pratt, si inaugura un’esposizione di acquerelli. Introduce l’amico Federico Semenzato, commentando alcune illustrazioni proiettate sullo schermoe presentando due nuovi libri: “Sertao” e “Vent’anni dopo”. Inaugurazione giovedì 21 Aprile 2016 ore 18, presso la Sala Hugo PrattRistorante Al Graspo de Ua, Venezia. AUGURI PAZ >
Leggi tutto“FAVOLE DI VENEZIA” (OMAGGIO A PRATT)
Dal 30 Maggio al 14 Giugno, partecipazione all’esposizione-tributo a Hugo Pratt nel ventennale della sua scomparsa. CAVALLINO COMICS 2015 >
Leggi tuttoInaugurazione Biblioteca H. Pratt
Una mostra di acquerelli, in occasione dell’inaugurazione della nuova apertura della Biblioteca e Centro Culturale “Hugo Pratt”. Opera fissa, donata alla biblioteca, un panello dedicato al Maestro di Malamocco e al suo più famoso personaggio Corto Maltese. comune.venezia.it/it/archivio CARTA CANTA >
Leggi tutto“CUBANA” ALLA TORRE MATTA DI OTRANTO
Esposizione di illustrazioni tratte dal libro Cubana, con Guido Fuga. Dal 9 al 16 Luglio presso Torre Matta, Otranto CAVACON 2010 >
Leggi tutto