fumetti

Une-île-lointaine, Julian Drake

Une île lointaine al Festival di Angoulême:

Verrà presentato ad 46° Festival della Bande Dessinée di Angouleme, per editions Mosquito il nuovo volume Une île lointaine, versione francese di Isole Lontane. La Storia si svolge nel Borneo negli anni ’30. e il capitano Drake è il nuovo eroico personaggio scaturito dalla matita di Lele. Una condanna ingiusta portano il nostro eroe ad affrontare la scelta…

Leggi tutto
Venezia Singolare avventura (particolare copertina)

Venezia in una storia a fumetti

Venezia in una storia a fumetti, una singolare avventura scritta da Umberto Franzoi e illustrata da Lele Vianello: una insolita ricostruzione degli oltre mille anni di vita della Serenissima… da provincia bizantina a potenza europea. Probabilmente si tratta dell’unica storia a fumetti dedicato all’intero arco della storia di Venezia. Una scelta che ha trasformato gli…

Leggi tutto
isole quarta copertina

Lucca Comics & Games 2018

Anche quest’anno Lele sarà presente a Lucca Comics & Games, la grande manifestazione italiana dedicata al fumetto, al gioco in tutte le sue forme, al cinema e alla letteratura fantasy e di fantascienza. Per questa edizione 2018 Lele porterà la sua novità ISOLE LONTANE (Vol. 2 di Mari del Sud), con un nuovo personaggio e un inedito ciclo…

Leggi tutto
Isole Lontane. Mare della Cina

L’avventura di Isole Lontane a Venezia

L’avventura di Isole Lontane arriva a Venezia con una presentazione organizzata dalla libreria Mare di Carta e l’associazione culturale Awai. Ci sarà l’occasione di parlare di avventura nei mari, di isole sconosciute dalle mappe e popolate da cannibali e del Comandante Julian Drake, un nuovo personaggio che vive la sua prima avventura in Isole Lontane: una storia dalle…

Leggi tutto
Le fanfaron copertina dettaglio

Festival di Grenoble BD 2018

Al Festival di Grenoble BD 2018 ritorna Le Fanfaron, con alcune avventure mai pubblicate in Francia, finalmente riunite in un integrale. Pubblicato più di trent’anni fa, su suggerimento di Hugo Pratt, per la storica rivista Corto Maltese che per oltre 10 anni ha solcato i mari del fumetto in Italia.  Il primo episodio fu pubblicato nel numero…

Leggi tutto
Particolare copertina Isole Lontane

Isole lontane, Mari del Sud Vol.2

Borneo settentrionale, primi anni ’30…  una nuova avventura esotica tra naufragi, belle donne e cannibali… … Ci fu un tempo in cui i draghi furono i signori del mondo… I draghi azzuri governavano il cielo, il vento e la pioggia. I draghi rossi e neri erano bestie feroci e le loro lotte tra le nuvole causavano…

Leggi tutto
12. L'attesa Mari del Sud

Mari del Sud ad Arte Fiera Dolomiti

Mari del sud, l’esposizione itinerante, si ferma a Longarone Fiere, presso il padiglione C,  in occasione di Arte in Fiera Dolomiti 2018, per il terzo anno consecutivo presente con acquerelli originali. La Mostra sarà il 17-18 e 23-24-25  Febbraio. Sabato 24 alle ore 16,00, ci sarà la presentazione della mostra e del catalogo, a cura…

Leggi tutto
Le fanfaron copertina dettaglio

Fanfaron 2018

Per edizioni Mosquito ritorna Le Fanfaron, con alcune avventure mai pubblicate in Francia, finalmente riunite in un integrale… Fumetto d’avventura e di viaggio, fu pubblicato più di trent’anni fa, su suggerimento di Hugo Pratt, per la storica rivista Corto Maltese che per oltre 10 anni ha solcato i mari del fumetto in Italia.  Il primo episodio fu…

Leggi tutto
Copertina Il Metropolitano

Il Metropolitano: SULLE ROTTE DEL SUD

(estratto da Il Metropolitano n. 48) “IL VIAGGIO DI UN VAGABONDO DEI MARI”….   Il mare è protagonista discreto di ogni suo lavoro. Anche di “Mari del Sud”, che inaugura un personaggio nuovo, al quale ancora Lele Vianello non ha dato un nome, ma che gli frullava nella mente già da diversi anni. «Lo pensavo e ripensavo, ma c’era per…

Leggi tutto
19. compagnia desiderata

IL SESTANTE NEWS:

Da Pratt ai Mari del Sud: estratto dell’intervista parlando delle ultime storie ambientate nei Mari del Sud e durante la guerra civile spagnola. … questa storia è spiccatamente avventurosa, è ambientata in un’isola del Pacifico in cui abbiamo a che fare addirittura con dei cannibali,si colloca nei primi anni del ‘900… La seconda si intitola “Hispaniola”…

Leggi tutto