comics
Presentazione di Mari del Sud
La presentazione del Libro Mari del Sud, svoltasi al Lido di Venezia, presso il Gruppo Bevanda Malamocco, ha avuto una grande affluenza di pubblico e ci ha portato molta soddisfazione! Mari del Sud Volume 1, Edizioni Voilier, Aprile 2017 Cartonato, 48 pagine, 21×29 cm, colori e bianco e nero Disegni e sceneggiatura, Lingua italiana Camminare…
Leggi tuttoIl viaggio continua… a Villa Frova
Sabato 29 aprile alle ore 18,30 verrà inaugurata la Mostra Il viaggio continua presso l’Officina Villa Frova, a Stevenà di Caneva. La Mostra presenterà acquarelli dedicati all’avventura del viaggio tra immaginari di Venezia, la natura esotica dei Mari del Sud… e tra gli indiani d’America. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 28 maggio 2017…
Leggi tuttoMari del Sud al Castello di Otranto
Mari del Sud sbarca al Castello di Otranto! Dal 13 aprile al 13 maggio l’appuntamento con l’avventura è al Castello Aragonese di Otranto, tutti i giorni dalle 10 alle 19. L’inaugurazione della Mostra è giovedì 13 aprile alle 17.30 e con l’occasione verrà presentato anche il Volume 1 di Mari del Sud, catalogo della Mostra.…
Leggi tuttoMari del Sud – VOL.1
Il catalogo Mari del Sud è una collezione di illustrazioni e fumetti che abbraccia i grandi mari della letteratura avventurosa, quelli che hanno visto l’ammutinamento del Bounty, il più famoso nella storia della marina britannica, la fuga di Lord Jim e la salvezza del Patna, le scorribande dei pirati che catturarono Robinson Crusoe o, ancora, le…
Leggi tuttoAdriatica storia di spionaggio
Adriatica è una nuova storia di spionaggio a fumetti, sceneggiata e disegnata da Lele Vianello: 1956, nelle banchine di Londra l’ispettore Conrad incontra uno strano omicidio. Il corpo di un uomo viene trovato atrocemente mutilato sulle rive del Tamigi. Conosce la vittima: un ex sostenitore jugoslavo che ha incontrato durante l’ultima guerra. Conrad, nei servizi speciali britannici…ricorda di aver…
Leggi tuttoLa mia Madama Butterfly
Una serie di tavole dedicate alla Madama Butterfly di Giacomo Puccini che dal 7 dicembre inaugura la stagione alla Scala. Per l’occasione, una mostra ripercorre la storia dell’opera pucciniana, intitolata “Un Fil di Fumetto, il mito e le opere di Giacomo Puccini a Fumetti”, attraverso strisce e tavole inedite. Artisti, oltre a Lele, da Milo Manara a…
Leggi tuttoDALLA PATAGONIA AL MASSACHUSETTS…
… Venezia ha dato tantissimo al fumetto. Io come autore ho fatto questo volume sulla storia della città, dall’arrivo di Attila e i barbari, all’arrivo di altri barbari, i Savoia, quando Venezia perde definitivamente la sua libertà per mano loro,che entrano in città definendosi in maniere vergognosa Principi di Venezia, quando la città è stata Repubblica…
Leggi tuttoPalermo Comic Convention
Dal 2 al 4 settembre, mostra di tavole originali alla Fiera del Mediterraneo, per la seconda edizione del Palermo Comic Convention, salone internazionale dedicato al Fumetto, al Cinema, ai Games e ai New media. fumettomaniafactory.net IL VIAGGIO >
Leggi tuttoIl viaggio continua al Cavallino Comics
Esposizione al Cavallino Comics Summer Edition 2016, presso il Camping Union Lido di Cavallino Treporti. http://www.cavallinocomics.it/ palermo comic >
Leggi tutto“AUGURI PAZ” dedica ad Andrea Pazienza
Buon Compleanno Paz è una mostra omaggio per Andrea Pazienza per il suo 60° compleanno. Esposizione di illustrazioni di 60 fumettisti dedicate alla figura di Paz e dei suoi personaggi. L’esposizione sarà inaugurata il 22 Maggio e resterà aperta fino al 16 Ottobre presso MAT Museo dell’Alto Tavoliere, San Severo (FG).bari.repubblica.it CAVALLINO COMICS >
Leggi tutto